intestazione.jpg
AYLOOK
VIDEOSORVEGLIANZA E SICUREZZA INTEGRATA
0209/01.jpg Perché scegliere Aylook
- prodotto italiano pensato, sviluppato, assemblato e assistito da italiani (contatto tecnico e commerciale diretto con il produttore);
Caratteristiche uniche dell’hardware Aylook:
- sviluppato su piattaforma Linux;
- gestione hard disk di archiviazione in cassetti estraibili (veloce sostituzione dell' HD guasto) e gestione RAID 0,1,5,10 (immagini salvate anche in caso di rottura HD);
- sistema WatchDog hardware (controllo sul funzionamento del sistema).
Caratteristiche uniche del software Aylook:
- gestione Cloud proprietario (no DynDns): permette un’immediata visione da remoto del sistema. Non richiede settaggi del router: gestione completa della configurazione anche da remoto;
- gestione multiflusso e multistreaming di ogni telecamera collegata al videoregistratore con la creazione di 4 flussi (risoluzioni) indipendenti: garantisce la visualizzazione delle immagini (live o registrate) anche con poca banda a disposizione;
- gestione integrata di telecamere, centrale allarmi e mappe grafiche anche tramite la APP per smartphone e tablet: possibilità di ricevere sulla APP, notifiche push personalizzabili;
- rispetto delle normative vigenti sulla privacy (accesso tramite doppia password, scadenza password, cancellazione archivio hard disk in base a giorni feriali/festivi, personalizzazione festività, ecc);
- accesso tramite siti sicuri Https;
- analisi video intelligente a bordo Aylook (motion detect avanzato, antitampering, antispostamento e antiaccecamento telecamere, allarme su percorsi) abilitabili per singolo canale video e funzionanti su qualsiasi marca e modello di telecamera (IP, PAL, AHD, CVI, TVI);
- possibilità di “incrociare” gli allarmi video con gli allarmi provenienti dall’impianto di antiintrusione;
- ricerca forensic sulle immagini registrate;
- integrazione del protocollo proprietario delle principali marche di centrali allarmi (Inim, Bentel, Ksenia, Satel, AVS, Risco, Tecnoallarm);
- integrazione di telecamere LPR per riconoscimento targhe (Tattile, ETH, Hikvision) e del protocollo Wiegand per il controllo accessi tramite RFID o lettori biometrici;
- gestione dei network monitor per consentire la delocalizzazione delle immagini su monitor posizionati in qualsiasi punto della rete Lan;
- registrazione di backup su NAS esterno.
0209/02.jpg INTEGRABILITA' ALLARME
(Licenza per singola centrale) (La centrale deve essere dotata di scheda LAN)
AVS ELECTRONICS, BENTEL, HESA, IMIN, KSENIA, RISCO, SATEL, TECNOALARM
NVR
Telecamere: 4,10,16,24,35,50,70,100.
VMS
Centralizzazione Video
Ibridi
Telecamere: 4,6,10,16,24,35.
Virtualizzati
Telecamere: 24,35,50,70,100.
Accessori
NETWORK MONITOR HDMI
SCHEDA WEC200
SCHEDA CONTATTI IP 6050
Applicativi
MOTION DETECT INTELLIGENTE
ANTI-TAMPERING
MAPPE GRAFICHE
CONTROLLO ACCESSI
VideoServer
2,4,8,16 BNC
Telecaemre TARGHE