PREVENZIONE INCENDI E LOTTA ANTINCENDIO
ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e del D.M. 10/03/1998
http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ascolipiceno/viewPage.aspx?s=85&p=40401
Articolo 2 - Valutazione dei rischi di incendio
a) livello di richio elevato; (durata corso 16 ore)
b) livello di rischio medio; (dureta corso 8 ore)
c) livello di rischio basso; (durata corso 4 ore)
RISCHIO INCENDIO (Probabilità / Danno)
Edificio: Dimensione e Tipologia
COMBUSTIBILE: Materiale (solido, liquido, gassoso)
COMBURENTE: Ossigeno (O2), Protossidodi azoto (N2O), Biossido di Azoto (NO2), Ossido di Azoto (NO).
INNESCO: Sorgente di calore
PERCENTUALE DI OSSIGENO PER LA SOPRAVVIVENZA UMANA
POTERE CALORIFICO INFERIORE
Per determinare il carico di incendio, inteso come sommatoria di tutti i materiali combustibili rapportati alla superficie del locale stesso